bubble
bubble
bubble

I nostri prodotti

Tra tecnologia e innovazione non ci sono confini. In Ma.ti.ka. realizziamo ventole industriali che lavorano per ottenere il massimo in termini di risparmio energetico e il minimo in impatto ambientale. Tutte le nostre ventole “pensano” a 360°: cooperano con gli altri elementi del sistema rendendo efficiente tutto l’ambiente di installazione.

Cerca per
Applicazioni
Famiglie
18 soluzioni
VRTK Airtek 1.0 160-400

VRTK Airtek 1.0 160-400

Ventola bidirezionale ad alta efficienza, pale elettropuntate

VRA Airtek 2.0 160-400

VRA Airtek 2.0 160-400

Ventola bidirezionale ad alta efficienza, pale elettropuntate

VRA Airtek 3.0 300-350

VRA Airtek 3.0 300-350

Ventola bidirezionale ad alta efficienza, pale elettropuntate

H.E.I.C.

H.E.I.C.

High Efficiency Inlet Cone

TA

TA

Anello tenuta PTFE®

Estrattore

Estrattore

Estrattore per facilitare in manutenzione nella fase di service

Nebulizzatore

Nebulizzatore

Nebulizzare dell'acqua di condensazione

TR 133-425

TR 133-425

Ventola centrifuga a pala rovescia

Pannello per forno a

Pannello per forno a "coda di rondine"

VRBC 097-240

VRBC 097-240

Ventola centrifuga semplice aspirazione bordata

VRBD 097-240

VRBD 097-240

Ventola centrifuga doppia aspirazione bordata

VRBR 145-240

VRBR 145-240

Ventola bidirezionale bordata

VRD 160-500

VRD 160-500

Ventola bidirezionale pale elettropuntate

VRR 160-500

VRR 160-500

Ventola centrifuga a pala rovescia, pale elettropuntate

CPRD 076-450

CPRD 076-450

Ventola centrifuga doppia aspirazione graffata

CPR 076-450

CPR 076-450

Ventola centrifuga semplice aspirazione graffata

CPRR 145-215

CPRR 145-215

Ventola bidirezionale, pale graffate

VRA 152-400

VRA 152-400

Ventola bidirezionale, pale elettropuntate

H.E.I.C. FRONTE negativo rev4 | Ma.ti.ka.

WE SHAPE YOUR NEEDS

L’aria modellata trasformata in prodotto.

bubble
bubble

 

In azienda applichiamo i principi del pensiero Lean per ottenere la perfezione del prodotto.
L’Innovazione Snella, di qualsiasi tipo si intenda,
crea valore per i clienti ma soprattutto per l’azienda.
Da un lato riduce il gap tecnologico tra le aspettative dei clienti, le caratteristiche di nuovi prodotti e i servizi dell’azienda,
dall’altro riduce il così detto time to market, cioè il tempo che intercorre dall’ideazione di un prodotto alla sua effettiva commercializzazione.

 

La Lean Thinking è una sfida aziendale importante e presuppone che l’azienda faccia un percorso, non solo ascoltando le esigenze dei clienti,
ma capendone le priorità espresse, le loro indicazioni e i loro suggerimenti, per poter costruire assieme a loro una relazione
e un’esperienza in continuo miglioramento.

 

Elisabetta Ziliotto

placeholder

Iscrizione newsletter